Xagena Newsletter
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net

Livelli di folati sierici tra 4.3 ng/mL e 8.2 ng/mL e maggiori sono stati associati a un minor rischio di mortalità cardiovascolare tra i pazienti con artrite reumatoide. La carenza di folati è com ...


L'esposizione a una più alta quantità di inquinamento atmosferico da particolato è risultata associata a un aumentato livello di albuminuria, nonché a un maggior rischio di malattie renali croniche. ...


Vi è incertezza sulla rilevanza dei cibi di derivazione animale nella patogenesi della cardiopatia ischemica. Sono stati esaminati carne, pesce, latticini e uova e il rischio di malattia cardiaca di ...


Uno studio prospettico ha mostrato che l'impiego di integratori antiossidanti durante la chemioterapia, oltre a Ferro e Vitamina B12, da parte dei pazienti con carcinoma mammario può aumentare il ris ...


Pochi studi hanno valutato gli effetti delle dosi giornaliere di Vitamina-D pari o maggiori al livello di assunzione superiore tollerabile per 12 mesi o più, ma il 3% degli adulti statunitensi riporta ...


Il rischio di malattia cardiovascolare ( CVD ) dopo l'interruzione del fumo non è ben definito. I calcolatori del rischio considerano gli ex-fumatori a rischio per soli 5 anni. È stata valutata ...


L'esposizione ai ftalati è onnipresente e particolarmente elevata tra gli utilizzatori di medicinali formulati con ftalati. Alcuni ftalati imitano l'estradiolo e possono favorire il tumore alla mamm ...


L'aumento dell'assunzione di cereali integrali e fibre alimentari è risultato associato a un minor rischio di insulino-resistenza, iperinsulinemia e infiammazione, che sono noti fattori predisponenti ...


Uno studio prospettico di grandi dimensioni ha dimostrato che l'aumentata assunzione di Vitamina-A nella dieta riduce il rischio di carcinoma a cellule squamose incidente. Ricercatori hanno studiat ...


È stata valutata l'associazione prospettica dell'assunzione a lungo termine di frutta e verdura con la funzione cognitiva soggettiva ( SCF ) nella fase tardiva della vita. Tra 27.842 uomini con un' ...


Non è chiaro se l'integrazione con Vitamina-D riduca il rischio di cancro o di malattie cardiovascolari, e i dati provenienti da studi randomizzati sono limitati. È stato condotto uno studio nazio ...


Una analisi secondaria di dati di studi randomizzati ha mostrato che l'esercizio fisico intenso abbassa drasticamente il rischio di malattie cardiache nelle donne in sovrappeso e obese, sopravvissute ...


Con l'aumento dei tassi di sopravvivenza tra i pazienti con infarto miocardico, c'è maggiore attenzione sulla prevenzione secondaria. Sebbene un sufficiente livello di attività fisica faccia parte d ...


I dati prospettici sul rischio di carcinoma epatocellulare ( HCC ) in base alla dose e alla durata della terapia con Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) sono limitati. Sono stati esaminati i potenz ...


Il tumore all'ovaio è una neoplasia maligna altamente fatale con pochi fattori di rischio modificabili. Gli studi caso-controllo hanno riportato una modesta riduzione del rischio di carcinoma ovaric ...